TORINO: IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
“PROTEGGI IL TUO CERVELLO” Ritorna la SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO, 11 – 17 marzo 2019_ A breve il programma delle iniziative presenti sul territorio torinese
Logopedia e cinema: un uomo, la sua caduta e la lenta rinascita
“Un homme pressé” è il titolo della commedia francese di Herve’ Mimran appena uscita nelle sale italiane col titolo Parlami di te.
AUSILI ALLA TERAPIA LOGOPEDICA : L’ULTIMA INNOVAZIONE HIGH-TECH DALLA USC Viterbi School of Engineering
Anziani e bambini che fanno fatica a deglutire: 5 regole da ricordare
cinemAutismo 2015_La settima edizione della rassegna cinematografica gratuita a Torino
Di autismo si sente parlare molto spesso ma non sempre si trova occasione per avvicinarsi alle diverse realtà e significati di cui questa patologia è portatrice. Segnalo dunque il programma della nuova edizione torinese di cinemAutismo, occasione di condivisione e sensibilizzazione.
Se sei interessato scarica qui il programma: programma cineautismo 2015
LA TRIBU’ DEI SIBLINGS_ I FRATELLI DI BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITA’, DALL’OMBRA ALLA LUCE
Segnalo questa interessante iniziativa proposta dall’Associazione La Trottola Onlus in collaborazione con la Fondazione CRT e promossa dallo sportello Informahandicap del Comune di Moncalieri…
A chi è rivolto?
Ai siblings tra i 6 e i 35 anni del territorio di Moncalieri, Nichelino, Trofarello e Torino.
Chi sono i siblings?
I fratelli e le sorelle di bambini e ragazzi con disabilità.
Che cosa si fa?
“La tribù dei siblings” ha come obiettivo quello di creare delle occasioni di incontro e di scambio tra siblings. Attraverso momenti di gioco e di confronto i siblings avranno l’opportunità di conoscersi e di creare nuove relazioni con persone che condividono il loro status.
Perché un progetto proprio per loro?
Perché essere un siblings non è una condizione semplice, anzi tante volte è difficile da spiegare a chi non la vive, in alcuni casi persino ai genitori. Poter incontrare degli altri siblings in un contesto di gioco e di spontaneità permette di non sentirsi soli.
Come si può partecipare?
È sufficiente telefonare all’Associazione La Trottola onlus Via Quintino Sella 17 – Moncalieri (TO) – tel. 0116051987 dalle 15 alle 19, oppure inviare una mail a info.latrottola@gmail.com
Fratelli UNICI. Legame fraterno e disabilità
A Torino, il 6 marzo 2015!
Per saperne di più:
scarica la locandina: http://www.areato.org/wp-content/uploads/2015/01/fratelli-unici-saveA.pdf
PREVENZIONE E SOSTEGNO ALL’INVECCHIAMENTO_potenziamento cognitivo di gruppo
Dalla collaborazione professionale tra la Dott.ssa Cecilia Fornaro e la Dott.ssa Veronica Arzenton nasce il progetto:
PREVENZIONE E SOSTEGNO ALL’INVECCHIAMENTO
TRAINING DI GRUPPO MIRATO AL POTENZIAMENTO DELLE PRINCIPALI FUNZIONI COGNITIVE
L’invecchiamento è un processo che coinvolge non solo l’aspetto fisico-corporeo, ma anche quello psicologico e cognitivo. Le nostre capacità attentive, mnesiche e di ragionamento logico vengono messe in campo ogni giorno durante lo svolgimento delle attività quotidiane. Per questo hanno bisogno di essere mantenute e potenziate, soprattutto quando, con il procedere dell’età, subiscono un fisiologico declino legato all’invecchiamento.
Il progetto ha l’obiettivo di accompagnare e sostenere l’anziano nel percorso di normale invecchiamento e di potenziare specifiche abilità cognitive laddove queste risultino deficitarie.
Per maggiori informazioni scarica la locandina (locandina_ Gruppi di prevenzione e sostegno all’invecchiamento) o contatta le professioniste al num. 333 3545673/349 4244995