Che cosa si intende con DEGLUTIZIONE ATIPICA?

Con il termine Deglutizione Atipica (detta anche Deglutizione Infantile) si vuole intendere l’errata posizione assunta dalla lingua durante l’atto deglutitorio. In presenza di deglutizione atipica la lingua può assumere posizione addentale (quindi contro i denti) o interdentale applicando una forza scorretta sulle arcate dentarie. Spesso alla deglutizione atipica risultano correlate la presenza di malocclusioni dentali e/o la persistenza di abitudini viziate (uso prolungato del ciuccio o del biberon, onicofagia ossia il vizio del mangiarsi le unghie, suzione del pollice, respirazione orale). Proprio la presenza di malocclusioni dentali costringe i bambini ad indossare per molti anni apparecchi ortodontici; il trattamento logopedico della deglutizione deviata rappresenta un utile strumento per potenziare e stabilizzare i risultati ottenuti con gli apparecchi ortodontici in modo tale che, nell’arco della vita dell’individuo, non si presentino recidive di alterazioni del cavo orale (ad es.: morso aperto, sventagliamento dei denti, palato ogivale).